top of page

Elena Paparelli

Libri collettivi




CHE MISTERO ANCHE SE...31 storie per 31 enigmi tutti da svelare!
Dopo i primi due volumi della serie, un nuovo libro-raccolta, da leggere sera dopo sera, per un mese a caccia di misteri da risolvere! Cosa c’è di meglio di una storia di mistero, ricca di suspance e colpi di scena per immergersi nella lettura? Qui ne troverete 31, da gustare sotto l’ombrellone, durante i viaggi, in un pomeriggio di pioggia o la sera prima di addormentarsi, per un mese a caccia di indizi, bizzarri enigmi, improbabili misteri da risolvere e tante risate. Ogni momento è buono per una buona storia!
Età di lettura: da 6 anni.
Ho partecipato a questa raccolta edita da Storybox con un racconto.
I miei libri


FAVOLE PER (QUASI) ADULTI DAL MONDO ANIMALE
Possibile che le favole smarriscano la Morale? Il lettore non ne sia turbato: i protagonisti di queste storie fanno di testa loro, prestandosi oppure meno ai teatrini relazionali inscenati per dispensare pillole di saggezza a uso e consumo dell'umana specie. Due tacchini discutono dell'uso che Bertrand Russell e Gioacchino Rossini hanno fatto della loro stirpe pennuta; un'orsa con gli occhiali cerca di ritrovare l'aggressività sul lettino dell'analista; cane e gatto litigano su letteratura, mass media e dintorni; un salmone prova a istruire un castoro sulle diverse percezioni del tempo. Mentre ragno e fossa, ape regina e insetto stecco, scimmia urlatrice e cercopiteco grigioverde, tasso e uccello di raso, si confrontano sui temi della sessualità....


LA BORSA DI MARY POPPINS E ALTRI OGGETTI FANTASTICI
L’uovo di Mork può sortire l’effetto di una madeleine proustiana? E la coda del gatto Felix può orientare un’intera educazione sentimentale? Che succede se le architetture improbabili di Mordillo le rintracci fra le pagine della cronaca? Perché la cravatta all’insù di Dilbert oggi ti immalinconisce così tanto?
Mary Poppins ti ha chiesto di mettere ordine fra gli oggetti fantastici della tua memoria.
Che fai, dai un’occhiata con me al caos nascosto nella sua borsa?


TECHNO VINTAGE
Lettera 22. Moka. G-600 Geloso. Polaroid. Algon 11. Vespa 50. Wurlitzer 1015. Walkman WM-2. Commodore 64...prodotti ai quali la storia ha riservato un posto di primo piano nella memoria collettiva; vecchi oggetti tecnologici che acquisiscono un'aura magica in grado di dettare ancora le linee del design contemporaneo. Oggi il tecno sentimentale "come eravamo" ha conquistato migliaia di adepti in una sorta di amarcord tecnologico collettivo.


DA POSTA A POST@
Con l'avvento di internet il rettangolino di carta illustrato che ha segnato un'epoca della corrispondenza postale è divenuto anche elettronico. Ogni giorno sono molte le cartoline "virtuali" che vengono inviate in punta di clic da una parte all'altra del mondo. Come si sono evolute? chi le disegna? chi le spedisce? chi le colleziona? Illustrate, animate, rumorose, musicali, poetiche, sboccate, erotiche, esilaranti...


DONNE DI FIORI
Mammona e lamentosa? Acetosella. Intellettuale e un po' dark? Agave. La fioritura coincide con la sua morte: muore perché deve vivere l'amore, congedandosi dalla felicità catturata in un attimo.
Il "giardino delle donne" viene passato al setaccio, e si scopre quanto ogni fiore, dalla timidezza delle foglie del cardo silvestre agli spavaldi petali dell'amaryllis (attenzione: è urticante...), in fondo ci assomigli. E anche parecchio...

Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro.
Roberto Gervaso
L'arte dello scrivere è omettere, omettere, omettere.
Robert Louis Stevenson




bottom of page